Araldica Calabrese

Rosalbino di Fasanella d'Amore di Ruffano, Araldica Calabrese, Cosenza, ASEmit, 2011
Argomenti presenti nel libro - come da Indice
Atti del convegno La città di Bisignano e il suo Seggio
Intervento di Umile Bisignano - Sindaco di Bisignano
Intervento di Maria Letizia
Seggio della città di Bisignano - di Rosalbino di Fasanella d'Amore di Ruffano
Status delle famiglie ascritte alle seconde piazze nelle province napolitano - di Francesco Morabito
Intervento di Gregorio Carratelli
Il Seggio di Bisignano (1339-1806) nella storiografia più recente - di d. Luigi Falcone
Araldica Calabrese
Demetrio Batta Trasci Amalfitani di Crucoli - Spigolature sulla discendenza naturale della Casa Sanseverio, principi di Bisignano
Pietro De Leo - Simboli sacri nell’armoniale di alcuni comuni calabresi
Rosalbino di Fasanella d'Amore di Ruffano - Cronologia dei sindaci e degli eletti dei nobili e degli onorati nel Seggio della città di Bisignano
Roberta Filardi - Chiesa di S. Maria Annunziata (Denominata chiesa degli Ottimati)
Franz Von Lobstein - Una splendida dimora patrizia calabrese: Villa Caristo
Carmelo Lopa - Transunti
Amedeo Miceli di Serradileo - Roberto Telesio principe di Bonifati ed alcune vicende delle sua vita
Mario Perfetti - Il Sud dai Borboni ai nostri giorni
Giuseppe Pitillo - Cenni storici sulla famiglia Pescara di Diano attraverso la galleria degli stemmi del palazzo marchesale di Castelluccio Inferiore
Alessandro Sireno - Il terremoto del 3 dicembre 1887 in Bisignano