Il Cristo di legno

Rosalbino Turco, Il Cristo di legno, Cosenza, Pellegrini, 1987
Il libro, "Il Cristo di legno" di Rosalbino Turco, è una monografia artistica e storica incentrata sul Crocifisso ligneo del XVII secolo custodito nella Chiesa-Convento “Riforma” di Bisignano. L'opera è attribuita a Frate Umile da Petralia Soprana, un rinomato scultore siciliano, e l'autore ne sottolinea l'importanza data dalla firma e dalla data incise (1637), che la rendono un documento fondamentale per gli studi sulla scultura lignea del Seicento in Calabria. Oltre all'analisi dettagliata del crocifisso, il libro esplora la storia e le caratteristiche architettoniche del Convento della Riforma, fornendo un contesto socio-culturale e artistico, e include sezioni dedicate ai materiali e alle tecniche artistiche utilizzate da Frate Umile, evidenziando il suo realismo drammatico e la sua influenza.
Argomenti presenti nel libro - come da Indice
La scultura lignea del 600 nel cosentino
Il Crocifisso di Bisignano
I particolari del Crocifisso di Bisignano
Il Convento e la Chiesa della Riforma
Individuazione opere d'arte e beni storici
Iscrizioni esistenti nella Chiesa della Riforma
Lapidi
Tavole
Lineamenti critici:
Sul Crocifisso di Bisignano - di Vincenzo Napolillo
Attività artistica di frate Umile - di Rosolino la Mattina
Il realismo di frate Umile - di Luigi Pace
Appendice
I materiali usati per la realizzazione delle sue opere
Tavola cronologica di frate Umile da Petralia
Elenco dei luoghi dove esistono le opere di frate Umile da Petralia