Il Frate Santo e le chiese di Bisignano negli affreschi e nei colori di Emilio Iuso – Il piccolo Giotto di Calabria

Da Besidiae.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il Frate Santo e le chiese di Bisignano negli affreschi e nei colori di Emilio Iuso – Il piccolo Giotto di Calabria

Il libro "[[Il Frate Santo e le chiese di Bisignano negli affreschi e nei colori di Emilio Iuso - Il piccolo Giotto di Calabria]]" di Maria Pia Polizzo, edito da Apollo Edizioni, è un'opera che mira a far riemergere dall'oblio il Maestro Emilio Iuso, artista del XX secolo nato a Rose (Cosenza) nel 1907 e morto nel 1965.

Il libro si propone di contribuire all'educazione culturale e civile della società, valorizzando il patrimonio artistico locale e nazionale lasciato da Iuso, con particolare attenzione all'arte sacra. Iuso, definito "il piccolo Giotto della Calabria", è stato un pittore prolifico, specializzato come copista, che ha lasciato un'eredità artistica e culturale significativa.

L'opera analizza in particolare gli affreschi realizzati da Iuso nelle chiese di Bisignano, tra cui la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Chiesa di Sant'Umile, la Chiesa di Santa Maria dei Justitieriis e la Chiesa di San Giuseppe agli Scolopi. Il volume offre un'analisi lucida e puntuale dello stile di Iuso, evidenziando la sua capacità di reinterpretare soggetti classici con originalità e intimismo.


Argomenti presenti nel libro - come da Indice

Biografia del Maestro luso

La Cattedrale di Santa Maria Assunta

La Chiesa di Sant'Umile

La Chiesa di Santa Maria dei Justitieriis

La Chiesa di San Giuseppe agli Scolopi

Fonti